Scheda di allenamento - Presciistica
Secondo quanto riferisce il sistema di sorveglianza sugli incidenti in montagna ogni anno sulle piste si verificano oltre 30 mila incidenti in montagna e di questi 1500 richiedono ricovero ospedaliero.
Quando non avvengono infortuni gli sciatori che non si allenano con costanza e non si preparano minimamente si ritrovano con forti indolenzimenti il primo giorno seguente dalla sciata condizionando i giorni avvenire senza godersi le vacanze.
Per questo motivo, essendo appassionato sciatore, ho creato questo programma di allenamento per prepararti alla stagione sciistica nel migliore dei modi per ridurre il rischio di infortuni e per goderti le tue vacanze in montagna senza indolenzimenti muscolari e fatica.
L’allenamento è suddiviso in 2 sedute che potrai fare anche 3 volte a settimana se riesci ed è tutto a corpo libero, ma fidati, scommetto che non riuscirai a terminarla subito perché l’ho impostata secondo la metodologia HIIT, quindi avrai sicuramente dei fail durante gli esercizi ed è giusto che sia così, perché l’HIIT è una metodologia ad alta intensità intervallata.
Perché le mie schede funzionano davvero (e perché dovresti sceglierle)?