NON RIESCI A DIMAGRIRE? LE 5 CAUSE PIU' COMUNI E COME RIMEDIARE
- eliavetricini88
- 15 set
- Tempo di lettura: 5 min

Volevi dimagrire e rimetterti in forma, hai iniziato una dieta e forse anche esercizio fisico, sono passati 2 o 3 mesi ma niente i risultati non arrivano, non capisci il motivo, ti innervosisci e pensi di essere sfortunato/a, di avere il metabolismo bloccato, la tiroide sballata, l'età e altre scuse.
Dimagrire è molto delicato, non è uno scherzo e fare le cose a casaccio o farsi seguire da professionisti che non hanno studiato bene potrebbe portarti negli anni ad ingrassare sempre di più mettendo seriamente a rischio la tua salute fisica e mentale.
Perché non riesci a dimagrire nonostante la dieta? In questo articolo ti spiegherò le 5 cause che non ti fanno dimagrire e che nessuno ti dice e come rimediare.
1) DIETE INSOSTENIBILI E ALLA MODA

Ogni tanto spuntano fuori come funghi gli inventori di diete fantomatiche che ti promettono di perdere tanti kg in poche settimane solamente per attrarre nuovi clienti che come sappiamo nella nostra moderna società del tutto veloce le persone non conoscono più il significato del termine pazienza e finiscono per fare i "gattini ciechi" come recita il noto proverbio.
Fare diete drastiche ti porta a perdere peso velocemente ma ora ti chiedo: "vuoi perdere peso o grasso"? Perché c'è una gigantesca differenza, nel primo caso perdi molta acqua, muscoli e poi grasso, nel secondo principalmente grasso. In più il corpo attuerebbe i meccanismi metabolici ed ormonali che ti faranno ingrassare ancora di più appena terminerai la dieta a causa della fame insostenibile.
Esteticamente la resa è pessima, sembreresti un palloncino sgonfio ma a livello metabolico e salutare sarebbe un disastro.
Per perdere 1 kg di grasso ci vuole un deficit calorico di 7000 kcal, ipotizzando un deficit giornaliero di 300 kcal sarebbero 2100 kcal a settimana che in un mese farebbero 8400 kcal, quindi poco più di un mese anche se i primi tempi potresti metterci di meno quindi arrotondiamo a 3/4 settimane per perdere 1 kg di grasso. Vuoi perderne 10? Fai i calcoli e scoprilo.
Nel mio articolo (https://www.eliavetricini.it/post/cosa-ti-succede-se-fai-diete-drastiche) ti spiego in maniera molto semplice ed esaustiva perché facendo diete drastiche non dimagrirai mai.
RIMEDIO: instaura un deficit calorico moderato e sostenibile nel tempo, se sei donna 250/350 kcal al giorno, se sei un uomo 350/500 kcal al giorno. La dieta deve essere varia e non deve eliminare alimenti a meno che tu non lo faccia per motivi etici e morali, in quel caso integra qui micronutrienti che non introduci con la dieta tramite un' integrazione adeguata per non incorrere in deficit nutrizionali che potrebbero portarti a carenze e patologie.
Una volta che hai raggiunto il tuo peso corporeo ideale mantienilo per tutta la vita seguendo le linee guida nazionali sulla corretta alimentazione.
2) NON SEI IN DEFICIT CALORICO

Molto banalmente le persone che si mettono a dieta non tengono conto di quelli che vengono definiti i micro sgarri, ossia la caramellina, il condimento, le salse, le verdure zuccherate come melanzane e zucchine, gli aperitivi ecc...
Tutti questi comportamenti ti portano ad accumulare a fine giornata fino a 150/250 kcal in più del tuo deficit calorico annullandolo completamente.
Le persone pensano che mangiando frutta, frutta secca, verdura e altri alimenti "sani" siano meno calorici ma le calorie sono presenti in tutti gli alimenti quindi vanno monitorati.
RIMEDIO: prova a monitorare tramite un' applicazione contacalorie tutto ciò che introduci giornalmente per renderti conto di quanto mangi veramente e di come può variare il tuo peso se mangi ogni tanto qua e là una caramella o snack.
3) DIETA AL MOMENTO SBAGLIATO
Il nostro corpo è una macchina stupenda, si adatta agli stimoli per sopravvivere, quindi se tu smetti di dargli nutrimento lui intelligentemente abbassa il metabolismo per spendere meno energie e le trattiene per mantenere in vita le cellule e quindi i nostri organi.
Questo punto si collega al primo riguardo le diete drastiche, se sei normopeso ma con ancora grasso sui fianchi e sulla pancia e mangi 1500 kcal per dimagrire cosa fai ne mangi 1000? Direi di no! Impazziresti nel giro di una settimana.
RIMEDIO: in questi casi togliere le calorie è controproducente quindi la strategia migliore è quella di effettuare una reset metabolico, ossia una lenta e progressiva risalita calorica che ti aiuterà a ripristinare il tuo quadro ormonale e metabolico aiutandoti a perdere il grasso ostinato.
Se vuoi approfondire e sapere come fare leggi il mio articolo (https://www.eliavetricini.it/post/reset-metabolico-cos-e-come-funziona-e-come-impostarlo).
4) SEI SEDENTARIO/A

Ti svelo un "segreto", se sei a dieta e ti alleni 3 o 4 volte a settimana ma conduci una vita sedentaria perché magari lavori in ufficio sei sedentario/a. Stare fermi 8/10 ore al giorno non può essere compensato con 1 ora di allenamento per 3 volte a settimana, muoversi anche nella vita quotidiana di permettere di bruciare quelle calorie in più che fanno la differenza.
Meno ti muovi e meno consumi energie, meno consumi energie e meno dimagrisci.
RIMEDIO: cerca di fare tra gli 8000 e i 12000 passi giornalieri oltre all'allenamento, se fai un lavoro sedentario ti consiglio innanzitutto di aggiungere del cardio a bassa/moderata intensità a fine allenamento sul tapis roulant, sulla cyclette, o una passeggiata all'aperto come preferisci e di muoverti mentre lavori in ufficio come ruotare la testa, le spalle, alzarti dalla sedia ogni 15/20 minuti per fare 2 passi, parcheggiare la macchina più lontano, fare le scale senza prendere l'ascensore ecc...
5) NON FAI ESERCIZIO FISICO

E' vero che si può dimagrire solamente stando a dieta ma non sarà un dimagrimento di qualità e c'è il rischio di non dimagrire affatto almeno nel lungo termine.
L'allenamento serve per modificare il tuo quadro ormonale e il tuo assetto metabolico in modo tale da trasformarti in una macchina che brucia molte calorie a riposo. In parte lo fa la massa muscolare che aumentando con l'allenamento pesi ti permette di veicolare le calorie sul muscolo invece che sul grasso di deposito e in parte l'allenamento cardio migliora la capacità del tuo corpo di bruciare calorie a riposo.
Questo senza la dieta non è possibile, mangiare poco e stare in deficit energetico per molto tempo non è sostenibile nel lungo termine e ti porterà presto a sgarrare e non solo a tornare come prima ma ad ingrassare di più.
RIMEDIO: allenati sia con i pesi per aumentare la massa muscolare in modo tale da veicolare le calorie principalmente al muscolo e non al grasso, sia con il cardio per migliorare la capacità del corpo di bruciare calorie a riposo.
In pratica dovresti allenarti in maniera ibrida che significa allenare più capacità condizionali in modo tale da avere tutti i benefici dall'allenamento.
Sull'allenamento ibrido puoi approfondire qui dove troverai anche un esempio di scheda di allenamento che combina pesi e cardio (https://www.eliavetricini.it/post/allenamento-ibrido-il-mix-perfetto-tra-cardio-e-pesi-per-un-fisico-d-atleta).
CONCLUSIONI
Queste sono le principali cause che ti bloccano il dimagrimento nonostante ce ne possano essere tante altre ma gli errori più frequenti sono questi.
Il dimagrimento è una maratona e non una gara sui 100 metri, richiede tempo, costanza e pazienza e ti consiglio di prendere atto di questo e di cominciare a mettere in pratica questi consiglio altrimenti entri in un loop dal quale non puoi uscirne senza l'aiuto di un professionista.
Se vuoi allenarti in maniera logica, scientifica e senza perdere tempo e denaro inutili dai un'occhiata ai miei programmi di allenamento che trovi qui (https://www.eliavetricini.it/category/all-products) con vere e proprie progressioni dei parametri allenanti che ti permettono di migliorare concretamente, video-tutorial degli esercizi e bonus comprendenti guide alimentari e strumenti per calcolare quanto allenarti evitando di fare o troppo o troppo poco.
Se invece desideri un percorso di dimagrimento personalizzato contattami sui miei social o cliccando sul pulsante SERVIZI - CONTATTAMI.
Grazie per aver letto il mio articolo e continua a seguirmi se vuoi rimanere aggiornato/a.
Commenti