CELLULITE: CAUSE, RIMEDI ED ESERCIZI EFFICACI PER RIDURLA DAVVERO
- eliavetricini88
- 25 ago
- Tempo di lettura: 7 min

In Italia l'80/90% delle donne in età post adolescenziale soffrono di cellulite. Essa non è solo un inestetismo della pelle che interessa la sfera estetica ma una vera e propria patologia con ripercussioni negative sull'organismo e il suo funzionamento.
Quali sono le cause? Esistono dei rimedi per combatterla? Se si quali sono? Questo articolo risponderà a queste domande.
COS'E' LA CELLULITE E PERCHE' SI FORMA
Il termine medico è pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica (prova a ripeterlo 5 volte di fila), abbreviata PEFS, e si tratta di una degenerazione del tessuto adiposo sottocutaneo che causa di conseguenza un alterazione del microcircolo donando il classico aspetto a buccia d'arancia tanto odiato dalle donne.
La causa non è da ricercarsi in un solo fattore ma in molteplici e possiamo distinguerli in 2 macro-categorie:
CAUSE NON MODIFICABILI | CAUSE MODIFICABILI |
Genetica | Alimentazione |
Ormoni | Sovrappeso e Obesità |
Anatomia setti connettivali del tessuto adiposo | Sedentarietà |
Sesso femminile più predisposto | Fumo e alcol |
Stress |
Chiaramente le cause della prima colonna a sinistra non possiamo modificarle e quindi non ci resta che accettare la situazione, tuttavia possiamo fare molto per migliorarla agendo sui fattori che possiamo manipolare.
Un'alimentazione scorretta associata al sovrappeso o obesità, sedentarietà, fumo, alcol e stress psicologico rappresentano il cocktail perfetto per l'insorgenza o il peggioramento della cellulite. Il fattore principale che la causa è sicuramente l'accumulo di grasso sottocutaneo anche se esistono donne con una elevata percentuale di grasso corporeo ma non hanno la cellulite, questo dimostra la multifattorialità della sua genesi.
La fisiopatologia, cioè il processo fisiologico che porta alla formazione della cellulite, è da ricercarsi nella modifica della struttura dei setti connettivali che delimitano gruppi di cellule adipose.

Come puoi vedere dalla foto sopra, i setti sono quei filamenti grigi che incasellano e delimitano le cellule adipose, quando ingrassi le cellule si riempiono di trigliceridi, si gonfiano e spingono contro i setti che le contengono fino a deformarli e dato che sono connessi con con la cute essa assume la classica forma a buccia di arancia.
Uno studio molto interessante ha scoperto che lo spessore della cute si assottiglia con l'avanzare dell'età sia negli uomini che nelle donne suggerendo che l'età non è la causa (1).
Dato che la cellulite è tipica del sesso femminile lo studio, dopo avere effettuato biopsie su 150 cadaveri e 30 donne viventi, ha scoperto che le caratteristiche topografiche della pelle con cellulite erano causate dalla protrusione di tessuto adiposo nel tessuto dermico indebolito.
Tuttavia, studi di risonanza magnetica e anatomici hanno dimostrato che le camere delle cellule adipose nelle donne sono più grandi in altezza e larghezza rispetto agli uomini, il che può consentire alle cellule adipose di sporgere nella pelle sovrastante (2,3,4).
GLI STADI DELLA CELLULITE E COME RICONOSCERLI
STADIO 1: EDEMATOSA
Rappresenta il momento in cui inizia ad accumularsi acqua extracellulare e fra le cellule adipose, la pelle al tatto è molto più fredda e si cominciano ad intravedere i primi segnali di buccia d'arancia. In questa fase iniziale siamo ancora in tempo per agire tramite l'alimentazione e l'attività fisica per non proseguire con il peggioramento.
STADIO 2: FIBROSA
A questo punto alla ritenzione idrica si aggiungono dei "noduli", duri alla palpazione e formando degli avvallamenti cutanei che sono sempre freddi al tatto e anche in questa situazione possiamo fermare il proseguimento della cellulite.
STADIO 3: SCLEROTICA
I noduli diventano più grandi e dolenti al tatto, la pelle assume la classica forma "a materasso" con avvallamenti e protuberanze più marcate e visibili, la circolazione sanguigna e linfatica è compromessa. Le possibilità di agire iniziano a vacillare ma qualcosa si può ancora fare.
STADIO 4: SCLEROTICA AVANZATA
E' un peggioramento dello stadio 3 in cui abbiamo noduli ancora più grandi, visibili e dolenti al tatto, la pelle ha la forma a buccia d'arancia anche a riposo senza mettere il corpo in carico, si possono formare ematomi a causa della circolazione compromessa e la pelle è fredda.
Questo stadio è irreversibile o ormai non si può fare più nulla.
Nei primi 3 stadi possiamo agire prontamente con il cambiamento dello stile di vita, la corretta alimentazione e l'allenamento, l'unica cosa che cambia è che più lo stadio è avanzato e più tempo ci vorrà.
QUALI SONO I RIMEDI SCIENTIFICI
PREMESSA: i rimedi alla cellulite non possono assolutamente ricondursi ad un unico fattore, come a cibi miracolosi e trattamenti estetici magici perché qui entriamo nel campo della fantascienza e delle marchette.
In base alla letteratura scientifica più recente e agli studi con maggiore evidenza scientifica come le meta-analisi e le review sistemiche possiamo assodare che i migliori interventi contro la cellulite sono:
Attività fisica mirata
Alimentazione corretta
Stile di vita attivo
Trattamenti medici
Creme topiche
ATTIVITA' FISICA
L'attività fisica è la prima arma che dobbiamo sfoggiare, ci permette di migliorare la composizione corporea diminuendo la massa grassa e tramite l'allenamento con i sovraccarichi di aumentare la massa muscolare.
Questo connubio oltre a darci una resa estetica migliore modifica il metabolismo facendoci bruciare grassi a riposo e quindi le cellule adipose si svuoteranno di grassi diminuendo la cellulite; stimola la formazione di nuovi vasi sanguigni che andranno a nutrire le cellule adipose riparando i setti danneggiati che causano cellulite e l'aumento della massa muscolare farà si che le calorie vengano indirizzate al muscolo e non al tessuto adiposo come fonte di deposito (partizionamento calorico).
Unire il cardio ai pesi in stile allenamento ibrido ( ecco un mio articolo per approfondire l'argomento https://www.eliavetricini.it/post/allenamento-ibrido-il-mix-perfetto-tra-cardio-e-pesi-per-un-fisico-d-atleta) ti darà il massimo dei risultati.
Il mio consiglio è quello di fare 3 sedute coi pesi a settimana in full body, ossia allenando tutti i gruppi muscolari ad ogni seduta e 2 sedute cardio una leggera e una più intensa oppure fare 4 sedute settimanali con la metodologia HIIT (qui puoi trovare il programma di dimagrimento con l'HIIT che ha aiutato i miei clienti a dimagrire https://www.eliavetricini.it/product-page/programma-di-dimagrimento-uomo-o-donna-3-4-volte-a-settimana).
ALIMENTAZIONE CORRETTA
Sfatiamo subito i miti!
Non eliminare i carboidrati e il sale, non esistono alimenti che fanno ingrassare ma solo dosaggi troppo elevati per le calorie che bruci, seguire le linee guida nazionali che prevedono di assumere il 55/60% delle calorie dai carboidrati, il 10/20% da proteine animali e vegetali e il 10/15% dai grassi prevalentemente di origine vegetale risolverebbe la maggior parte delle patologie e dei casi di sovrappeso/obesità nel mondo.
Bevi almeno 2/2,5 L di acqua al giorno, siamo fatti di acqua, tutte le reazioni chimiche del corpo avvengono in acqua e per bruciare i grassi hai bisogno di acqua.
STILE DI VITA ATTIVO
Se rispetti i 2 punti sopra ma nella vita quotidiana fai 3000 passi allora avrai meno risultati e sarai ancora un/una sedentario/a.
Cerca di muoverti più che puoi, se lavori in ufficio ogni 20 minuti alzati per sgranchire schiena e gambe, muoviti anche da seduto con il collo e fai brevi pause dove muovi le braccia e spalle, parcheggia la macchina più lontano per fare più passi, fai le scale smetti di prendere l'ascensore se devi fare 2 o 3 piani, muoviti che il tuo cuore ti ringrazierà.
Inventatelo il modo di muoverti ma fallo!
TRATTAMENTI MEDICI
Per gli stadi più avanzati della cellulite potrebbero essere di aiuto, in concomitanza dei punti precedenti, l'utilizzo di trattamenti medici che si sono dimostrati abbastanza utili in letteratura scientifica come la carbossiterapia, criolipolisi e le onde d'urto ma tieni a mente che non sono risolutive al 100%
CREME TOPICHE
Attenzione non stiamo parlando delle classiche creme brucia grassi o contro la cellulite che si trovano al supermercato ma di farmaci sotto prescrizione medica a base di metilxantine, esempio la caffeina, e anche queste come i trattamenti medici danno solo benefici a breve termine (2 settimane).
QUALI SONO GLI ESERCIZI PIU' EFFICACI IN PALESTRA?
Anche qui premessa importante: NON ESISTONO ESERCIZI MIRACOLOSI CONTRO LA CELLULITE O CONTRO IL GRASSO LOCALIZZATO ma solo esercizi che si addicono di più per rispettare i principi esposti nel paragrafo sull'attività fisica.
Abbiamo detto che lo scopo dell'allenamento coi pesi è quello di aumentare massa muscolare per migliorare metabolismo e partizionamento calorico, per farlo dobbiamo diventare bravi nella tecnica degli esercizi che più ci permettono di migliorare il trofismo muscolare e la forza.
Quindi gli esercizi su cui puntare sono:
Squat e varianti (Globet squat, Front squat, Squat bulgari ecc...)
Stacco da terra e varianti (Stacco a gambe tese e semi-tese, Stacco rumeno e Sumo)
Step Up
Hip Thrust
Affondi
Chiaramente all'interno di un programma di allenamento finalizzato alla massa muscolare potremmo inserire anche esercizi di isolamento per colpire un muscolo più carente se abbiamo esigenze estetiche come Slanci glutei, Leg Extention, Curl Bicipiti e French Press.
Per quanto riguarda l'attività cardio puoi scegliere quella che ti stimola e ti diverte di più come la corsa, la bicicletta, il corpo libero ecc... Io ti consiglio vivamente l'HIIT che con i miei clienti da grandi risultati e anche più velocemente rispetto il classico cardio a bassa o moderata intensità ( nel mio articolo ti spiego tutto sull'HIIT https://www.eliavetricini.it/post/allenamento-hiit-tutti-lo-fanno-ma-quasi-nessuno-lo-fa-davvero-come-dice-la-scienza).
CONCLUSIONI
La cellulite non può essere eliminata completamente dal momento che rappresenta la normale fisiologia della donna, soprattutto quando si arriva allo stadio più avanzato nel quale probabilmente nemmeno la liposuzione potrebbe risolvere ma certamente possiamo migliorare la condizione per quanto riguarda i primi stadi.
Adottare uno stile di vita attivo e salutare fatto di movimento quotidiano, attività fisica ben strutturata dal Chinesiologo e corretta alimentazione sono le strategie migliori per ridurre il grasso corporeo e quindi la cellulite.
Ricordati questo:
ciò che vedi sui social è finzione, le modelle, le fitness influencer o chi partecipa a gare di bodybuilding sono persone che nella stragrande maggioranza dei casi fanno uso di doping, usano luci particolari, oppure hanno raggiunto una condizione fisica estrema solo per un giorno che gli serviva magari per fare delle foto o appunto per partecipare ad una gara di fitness, questa condizione non è sostenibile nel tempo e se mal gestita ti porta ad ingrassare ogni anni sempre di più, (leggi questo articolo e sarai sconvolto/a https://www.eliavetricini.it/post/cosa-ti-succede-se-fai-diete-drastiche).
La realtà è completamente diversa quindi allenati, mangia bene, goditi ciò che la tua genetica ti può donare e vivrai con serenità senza false aspettative.
Grazie per avere letto il mio articolo e mi raccomando fai tesoro di ciò che ti ho detto.
FONTI SCIENTIFICHE:
Commenti